«Non è casuale che questo libro esca in
coincidenza col novantesimo compleanno di Enna capoluogo. Ma è anche, per uno
scherzo del destino, l’anno in cui la miopia di certa politica regionale ha
sentenziato nell’Isola la fine delle Province, senza saperci dire ancora da
cosa saranno sostituite, al di là della fredda e attempata denominazione di
“Libero Consorzio”. Il libro di
Riggio e Di Fazio assume perciò, in questo contesto, un significato particolare:
esso diventa l’occasione preziosa, non solo per fare un sereno bilancio
consuntivo, ampio e coinvolgente, ma anche per tentare di definire, sulla
esperienza del passato, un nuovo percorso istituzionale, economico e sociale
che tuteli la identità di questo territorio e il suo diritto a un futuro
migliore».
L'incubo Pasquasia...
Veleni & Misteri
Autore: Di Fazio Maurizio
Bonfirraro Editore - Novembre 2013 -
Scheda
al libro:
L'autore, con questa opera, ha voluto
aprire i cassetti chiusi di PASQUASIA per tirare fuori i dubbi, i ricordi, i
segreti, la rabbia, la richiesta di giustizia e di verità che il popolo
siciliano aspetta, in particolar modo quello ennese, da oltre trent'anni. Tasselli
che ricostruiscono uno dei più terribili "Misteri" d'Italia. Un
libro intrigante e affascinante, che cercherà di raccontare e ricostruire
quanto è successo, all'interno di questo sito minerario salino, dalla sua
nascita ad oggi.
'U Puparu della politica siciliana...
Autore: Di Fazio Maurizio
Prefazione: Buttafuoco Pietrangelo
Bonfirraro Editore - Aprile 2012 -
Scheda al libro:
E' la storia di un protagonista assoluto di un trentennio, ricco di rilevazioni
ed episodi politici. Una analisi del pensiero Crisafulliano che
tanto ha influito politicamente in Sicilia, con particolare riferimento alla
provincia di Enna. Questo interessante studio traccia il profilo politico,
storico, culturale e sociale del senatore Mirello Crisafulli. Un
"corpus" documentario non indifferente che rende possibile una
ricognizione biografica completa. Il patriarca e padrone incontrastato della
provincia di Enna, dove non si muove foglia che lui non sappia... C'è chi
afferma che è più facile destituire il leader cubano Fidel Castro che il
senatore Crisafulli. Mirello Crisafulli è sempre stato fedele al suo ideale
politico e di vita. Inflessibile solo con se stesso. Disapprova l'incoerenza
politica...
Il Barone Rosso... Leader maximo della sinistra siciliana...
Autore: Di Fazio Maurizio
Prefazione: Buttafuoco Pietrangelo
Bonfirraro Editore - Aprile 2009 -
Scheda al libro:
Già il titolo del libro Il barone rosso, leader maximo della sinistra siciliana
ci incuriosisce non poco e ci sollecita alla sua lettura. La sua copertina ci
dice chiaramente che il protagonista del libro di Di Fazio Maurizio è il
senatore Mirello Crisafulli, personaggio politico ennese dai modi bruschi e
sbrigativi ma dai fatti concreti e di sostanza. Un esempio per tutti la
realizzazione dell’Università Kore di Enna, fonte di crescita culturale e, si
spera, occasione di sviluppo economico per tutta la provincia. Il libro è un
mosaico ben congegnato con tutti i tasselli al loro posto che adeguatamente
delineano non solo la figura e la personalità del senatore Mirello Crisafulli,
ma anche le vicende, i retroscena e le realizzazioni che hanno caratterizzato la
sua carriera politica. Fra i tanti articoli di giornali che compongono il libro
ci sono quelli a firma di Pietrangelo Buttafuoco, Giuliano Ferrara, Enrico Del
Mercato che impreziosiscono e completano l‘organicità del libro rendendone più
gradevole la lettura e ci fanno comprendere meglio il personaggio politico che
è ritenuto il leader maximo della sinistra siciliana.

Io sono Nino e basta!
Autore: Di Fazio Maurizio
Prefazione: Trantino Enzo
Bonfirraro Editore - Marzo 2010
Scheda al libro:
Chi si accinge a leggere questo libro si troverà inevitabilmente travolto in un
vortice di passione politica oggi non più esistente. Il lettore difficilmente
interromperà la lettura del libro, ma lo leggera tutto d’un fiato. Il
protagonista del libro è l’onorevole Nino Buttafuoco di cui Maurizio Di Fazio
racconta in modo semplice e chiaro la sua attività di politico e di uomo,
dimostrando che egli fu un “grande” della politica e che fu una persona buona,
giusta e sempre disponibile con tutti indipendentemente dall’appartenenza
partitica. Con questo lavoro l’Autore tratta la storia politica di Nino
Buttafuoco con lo scopo di farne conoscere anche la sua figura umana.
L’onorevole Buttafuoco fu un uomo che accettò tutte le sfide elettorali e le
vinse, ora appartiene alla storia e questo volume lo fissa nel tempo. La
prefazione del libro è di Enzo Trantino, politico, intellettuale e scrittore di
vaglia.
La
Leonfortese victoriosa et fidelissima...
Un viaggio unico per rivedere emozioni e ricordi incancellabili...
1967 - 2010
Leonforte -
Dicembre 2010 -
Tipografia
Calderone - Buono Sistem di Nucio Buono
SCHEDA AL LIBRO:
Quarant'anni, chi avrebbe mai pensato che il sogno di
un gruppo di coraggiosi pionieri sarebbe durato cosi a lungo? E che quella
figlia di un Dio minore calcistico, che si destreggiava sui campetti di una
Leonforte in bianco e nero sarebbe diventata negli anni semplicemente... la
Leonfortese... la più bella di tutte le dee... corri o dea, regina della
provincia...
IL LIBRO
"La Leonfortese victoriosa et fidelissima"
... viaggio unico per rivedere emozioni e ricordi incacellabbili...
1967 - 2010
Autore: Di Fazio Maurizio (Dicembre 2010)
Un
almanacco sportivo volutamente moderato nello stile, in cui tutto è raccontato
con un ritmo incalzante, in un continuo succedersi di eventi che non consente
di annoiare il lettore. Un testo chiaro, corredato da un’insostituibile
raccolta di oltre trecento foto. Una ricerca storica, documentata, rigorosa ed
affascinante che diventa un vero e proprio romanzo. L’anno 2009 rimarrà a
ricordo per tutti gli sportivi leonfortesi e non, per l’ultimazione, dopo 40
anni del nuovo campo sportivo di contrada “Don Bosco” e per la pubblicazione di
questo Almanacco sportivo che ripropone la storia della APD Leonfortese 1967,
una delle più gloriose squadre dell’ennese e siciliane. Sia il completamento
del nuovo campo sportivo e la sua agibilità alla attività agonistica e la
pubblicazione dell’almanacco “La Leonfortese victoriosa et fidelissima” sono
stati possibili per l’apporto ai due eventi della “Sistem s.r.l.”
dell'imprenditore leonfortese Nuccio Buono che ha finanziato economicamente il
completamento del nuovo campo sportivo e ha sponsorizzato per intero la
pubblicazione dell’almanacco. L’Almanacco è un piccolo scrigno da conservare,
affichè rimanga a base di futuri aggiornamenti ed a memoria di quanti hanno
vissuto e condiviso i momenti più significativi della attività svolta finora
dalla APD Leonfortese 1967. Il nostro
augurio è che l’Almanacco rimarrà quale fonte dove tantissime persone si
possono calcisticamente dissetare con acqua limpida, libera ed incontaminata,
linfa per i valori Alti dello Sport nella sua essenza più pura, lontana da
logiche e profitti economici. Questa è la Leonfortese… essa siamo Noi che
l’abbiamo seguita per tantissimi anni e che la seguiremo ancora e la seguiranno
le nuove generazioni.

La Branciforti...
Almanacco storico del calcio rosso -
nero...
Autore: Di Fazio Maurizio
Bonfirraro Editore - Marzo 2011 -
Scheda al libro:
Non solo ricordi, non solo nostalgia, ma
anche e, soprattutto, uno spaccato di storia vista attraverso il filtro di
questo almanacco e l’ottica del calcio, che per tanti tifosi rossoneri della
“Branci” è stato vissuto nel segno della Polisportiva Branciforti. Un almanacco
che farà rivivere momenti indimenticabili di questa storia ventennale,
riportando alla ribalta personaggi, storie, immagini, situazioni che il tempo
aveva sbiadito.
La Barrese calcio... il calcio come favola...
Autore: Di Fazio Maurizio
Bonfirraro Editore - (Febbraio 2013) -
Scheda al libro:
Un libro singolare e molto bello, ricchissimo di notizie e curiosità. Uno
sguardo originale sulla storia dell’A.S.D. Barrese, rivissuto attraverso i
luoghi “rosso - blu”. Da Viale Regina Cannada, dove ha sede lo storico stadio
“Comunale”, catino di tante battaglie rosso - blu, alla Piazza Regina
Margherita ad incarnare il luogo deposto ai festeggiamenti più importanti
dell’A.S.D. Barrese. Una singolare passeggiata per rivedere protagonisti della storia
della squadra più titolata di Barrafranca. Dove si riflettono le speranze, glia
ardori e le delusioni di un’intera generazione. Nel libro non mancheranno in
ogni modo brevi storie sulle altre squadre di Barrafranca, come la Morandi, il
Real Barrafranca, la Polisportiva Barrafranca e il Città di Barrafranca (già
Studentesca Barrese).
Nessun commento:
Posta un commento